Dietista Dott.ssa Virginia Saletti

Opening Hours : PISA
  Contact : 340 9141217

CHIEDI UN APPUNTAMENTO
Loading...

Come può aiutarti un Dietista?

L'anamnesi alimentare con l'individuazione delle scorrette abitudini alimentari, seguita da una serie di indicazioni mirate alla sana alimentazione ed al corretto stile di vita, rappresentano un valido strumento nelle mani del dietista, finalizzato ad agevolare la perdita dei chili di troppo e a facilitare il recupero della forma fisica.

La mia Formazione >

Diete per Dimagrire

Diete dedicate a particolari periodi o situazioni fisiologiche come ad esempio GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO o MENOPAUSA

Diete per Patologie

Grazie ad un alimentazione mirata è possibile curare o alleviare sintomi di malattie dell'apparato gastrointestinale e non solo.

Educazione Alimentare

Il dietista può indicare la corretta alimentazione che deve seguire uno sportivo piuttosto che un bambino o un anziano.

Consulenza per la Ristorazione

Nelle mense sia pubbliche che private è fondamentale un Dietista che indichi un menù equilibrato e adatto alle persone a cui si rivolge.

Diete per Patologie Spacifiche

Molte patologie sono causate da una cattiva Alimenatazione
e possono essere curate con una Dieta Sana e Studiata appositamente.

Diabete
Diabete

Un’adeguata alimentazione, fondamentale nel diabete di tipo 1 quanto in quello di tipo 2, è finalizzata al mantenimento
di un peso corporeo corretto, alla prevenzione delle complicanze della malattia e al raggiungimento di un equilibrio glicemico che possa, in alcuni casi, anche ridurre la necessità della terapia farmacologica.

Ipertensione
Ipertensione

La terapia dietetica è un ottimo coaudivante ai farmaci e prevede, oltre al raggiungimento del peso forma, indicazioni specifiche per la riduzione dei sali e in particolare del sodio per evitare alterazioni dell’equilibrio idrosalino che possano peggiorare la condizione morbosa.

Malattie Autoimmuni
Malattie autoimmuni

L’alimentazione può aiutare se si segue una dieta ad esclusione di quelle sostanze che possano sovraccaricare ulteriormente l’organismo e creare infiammazione, come il glutine e le caseine. Escludendo determinati alimenti è possibile valutare un miglioramento dei sintomi di moltissime patologie, come Tiroidite di Hashimoto, Artrite Reumatoide, Psoriasi ed altre.

Colesterolo e Trigliceridi
Colesterolo e Trigliceridi

Una dieta specifica, che vada ad eliminare le cause, alimentari e non, di un aumento del colesterolo LDL e dei trigliceridi nel sangue.

Gastrite e Reslusso
Gastrite e Reflusso

Infiammazioni dello stomaco, ulcere e reflusso gastro-esofageo possono essere migliorati o completamente trattati grazie ad un’alimentazione che riporti l’organismo ad un peso corretto e ad una dieta ad esclusione, e successivamente reintroduzione graduale, dei cibi che aumentano l’acidità gastrica.

Disordini Tiroidei
Disordini Tiroidei

Il cattivo funzionamento della tiroide è in costante aumento; una dieta corretta è finalizzata a trovare uno stato di equilibrio per bilanciare gli effetti negativi di iper e ipotiroidismo, grazie al bilanciamento dei macro e micronutrienti alimentari e ai suggerimenti per i tipi di cibi da evitare che possano interferire con il funzionamento della ghiandola.